Blog
Velocità massima in jet privato: qual è quella media e quella raggiunta dal jet più veloce?
In questo articolo parliamo di...
- I jet privati offrono una velocità di crociera paragonabile o superiore agli aerei di linea, con i Very Light Jet che toccano i 980 km/h e gli Heavy Jet che superano i 1100 km/h, garantendo così spostamenti rapidi e puntuali.
- Le compagnie aeree commerciali limitano la velocità per contenere i costi del carburante, mentre i voli privati includono il consumo nel prezzo, permettendo di viaggiare sempre alla massima velocità consentita dal mezzo.
- I jet più veloci oggi disponibili, come il Gulfstream G-650 e il Cessna Citation X+, raggiungono i 1136 km/h, ma all'orizzonte ci sono velivoli futuristici come il Jet Boom, capaci di superare i 2700 km/h e rivoluzionare i voli intercontinentali.
Ami la rapidità e vuoi sapere di più sugli aerei privati? Ecco qual è la velocità massima di un jet privato e tante altre curiosità.
Chi sceglie di volare a bordo di un jet privato anziché sugli aerei di linea, oltre che per questioni legate al comfort e all’esclusività, solitamente lo fa anche per un discorso relativo alla velocità.
Risparmiare tempo al giorno d’oggi è diventato importantissimo, quindi poter contare sulla rapidità e la puntualità dei jet privati è molto utile.
A questo proposito, in tanti si pongono una domanda: qual è la velocità massima di un jet privato?
C’è un vincitore tra i tanti modelli in circolazione?
Ecco la risposta, la velocità media degli aerei privati e la differenza con quelli di linea.
Leggi anche: Quanto costa un jet privato nuovo? Ecco la risposta e le possibili soluzioni alternative.
Velocità media e velocità massima in jet privato: ecco i dati.
Se ti è già capitato di contattare Fast Private Jet per il noleggio di un jet privato, sai già che al momento della prenotazione puoi sapere esattamente a che ora arriverai a destinazione, in quanto per noi la rapidità e la puntualità sono due requisiti essenziali.
A seconda dell'aereo privato che decidi di noleggiare però, dal punto di vista della velocità ci sono delle differenze.
Gli aerei privati delle categorie più economiche come i Very Light Jet, volano ad una velocità di crociera pari a circa 980 km/h.
Salendo di categoria invece, i dati cambiano. Infatti la velocità di crociera di un aereo privato della categoria Heavy Jet è di circa 1000/1100 km/h.
Se ti stai chiedendo che cosa sia la velocità di crociera, si tratta della velocità più alta che un aereo è in grado di raggiungere, consentendo anche di poter viaggiare nelle condizioni di maggior sicurezza e con i consumi ideali.
E gli aerei di linea?
Beh, in media volano a 980 km/h, quindi come un jet privato della categoria più economica, solo alcuni modelli possono raggiungere la velocità di 1000 km/h.
Sta di fatto però, che quando si vola con le compagnie aeree commerciali, l’aereo non può essere scelto quindi occorre adattarsi.
Perché gli aerei di linea volano meno rapidamente?
I motivi per cui gli aerei privati garantiscono la possibilità di poter viaggiare in modo più rapido rispetto a quelli di linea, oltre che dagli aerei stessi, spesso e volentieri dipende da una questione di politica aziendale.
Volare a velocità più elevate equivale a spendere cifre più elevate in carburante, pertanto le compagnie aeree commerciali, in seguito a vari test, decidono quali limiti di velocità è meglio non superare.
Questo significa che tantissimi aerei potrebbero tranquillamente raggiungere la velocità media dei jet privati, ma per una questione di risparmio queste velocità non vengono mai raggiunte.
Rivolgendoti a noi invece, oltre che poter volare tra lusso, comfort e servizi esclusivi personalizzati appositamente per te, potrai anche essere certo di raggiungere la tua destinazione nei tempi più rapidi.
Al momento del preventivo il costo del carburante è già stato calcolato, quindi potrai essere certo che con il prezzo concordato potrai essere accontentato anche dal punto di vista della rapidità, nonché della puntualità.
Jet privato più veloce al mondo: ecco tutte le novità.
In alcuni dei nostri articoli precedenti avevamo approfondito le proprietà di alcuni dei jet privati più veloci al mondo, tra l’altro presenti nella nostra flotta di aerei privati a noleggio.
Tra i più degni di nota ci sono certamente il Cessna Citation X+ e il Gulfstream G-650, in grado di raggiungere ben 1136 km/h.
Ma ad oggi ci sono delle novità.
All’orizzonte appaiono nuove proposte, ancora non in commercio, che consentiranno di spostarsi a delle velocità mai raggiunte prima, addirittura fino a 2.700 km/h.
Sì, hai capito bene!
L’aereo in questione si chiama Jet Boom, e il suo nome deriva proprio dal fatto che grazie alla sua velocità è in grado di superare addirittura la barriera fisica del suono, chiamata appunto “sonic boom”.
La start up americana Boom Technology prevede che questo tipo di aereo potrà essere immesso nel mercato attorno al 2029 e che permetterà di affrontare dei voli intercontinentali in tempistiche davvero ineguagliabili.
Pensa che questo modello di velivolo consentirà di raggiungere New York da Milano in sole 3 ore, garantendo il comfort assoluto di tutti i passeggeri!
Nel frattempo stanno nascendo anche tanti altri progetti che riguardano la realizzazione dei più performanti aerei elettrici o altri prototipi innovativi, per rendere gli spostamenti da una parte all’altra del mondo sempre più semplici.
Leggi anche: Jet privato Stoccolma: Costi e modalità da e per l'Italia.
Comfort, lusso e tempi di volo ridotti: la nuova frontiera dell’aviazione privata
Come hai potuto leggere il mondo dell’aviazione è in continua crescita e col passare degli anni saremo in grado di volare verso l’altra parte del mondo in tempi che fino a poco tempo fa sembravano impossibili da raggiungere.
Fortunatamente però, già oggi possiamo utilizzare dei jet privati rapidissimi, che inoltre garantiscono di poter vivere delle esperienze ad alta quota caratterizzate dal massimo del comfort e del lusso e personalizzabili in tutto e per tutto.
Se il tuo obiettivo è affrontare i tuoi prossimi viaggi godendo del massimo dei servizi e contando su puntualità e rapidità, allora contattaci per prenotare: il nostro staff Fast Private Jet è pronto ad offrirti tutti i consigli necessari per dare forma ad un volo perfetto per te.
Ti aspettiamo!
Velocità massima in jet privato: domande frequenti
Qual è la velocità media degli aerei privati?
Gli aerei privati delle categorie più economiche come i Very Light Jet, volano ad una velocità di crociera pari a circa 980 km/h. Salendo di categoria invece, i dati cambiano. Infatti la velocità di crociera di un aereo privato della categoria Heavy Jet è di circa 1000/1100 km/h. Se ti stai chiedendo che cosa sia la velocità di crociera, si tratta della velocità più alta che un aereo è in grado di raggiungere, consentendo anche di poter viaggiare nelle condizioni di maggior sicurezza e con i consumi ideali.
Perché gli aerei di linea vanno più lenti dei jet privati?
Volare a velocità più elevate equivale a spendere cifre più alte in carburante, pertanto le compagnie aeree commerciali, in seguito a determinati test, decidono quali limiti di velocità è meglio non superare. Questo significa che tantissimi aerei potrebbero tranquillamente raggiungere la velocità media dei jet privati ma, per una questione di risparmio, queste velocità non vengono mai raggiunte.
Quali sono i modelli di jet più veloci?
Tra i jet degni di nota per la loro velocità massima ci sono certamente il Cessna Citation X+ e il Gulfstream G-650, in grado di toccare i 1.136 km/h. Ma in ottica futura ci sono delle novità. All’orizzonte appaiono nuove proposte, non ancora in commercio, che consentiranno di spostarsi a velocità mai raggiunte prime, addirittura fino a 2.700 km/h.