Blog
Jet privato economico: spostarsi in jet non è più un'esclusiva per le persone super ricche
In questo articolo parliamo di...
- Comprare un jet privato comporta costi elevati e continui, invece il noleggio permette di viaggiare in modo personalizzato e flessibile, partendo da tariffe orarie intorno ai 1500 euro. Una soluzione adatta a chi cerca comfort e rapidità, senza impegnarsi in spese milionarie.
- Poiché il costo del noleggio si riferisce al volo e non ai singoli passeggeri, dividere la spesa tra più persone rende il viaggio in jet molto più conveniente. Questa opzione è ideale per piccoli gruppi aziendali o amici che desiderano ottimizzare i costi.
- Approfittare dei voli empty leg può far risparmiare oltre il 50%. I voli a vuoto, ossia tratte di ritorno senza passeggeri, offrono tariffe fortemente scontate per chi è flessibile su date e orari. Sono perfetti per chi vuole cogliere l'occasione di volare in jet a prezzi davvero imbattibili, adattandosi agli slot disponibili.
Volare su un jet privato economico è possibile con Fast Private Jet
Cerchi voli privati low cost ma hai paura che non esistano?
In realtà volare su un jet privato economico è possibile e alla portata di tutti. Ormai i voli privati non sono più per i soli ricchi, disposti a spendere tantissimo pur di avere jet privati di lusso dai prezzi davvero esorbitanti.
Attualmente ci sono numerosi modelli di jet che si adattano anche ai budget più bassi e permettono ai passeggeri di viaggiare in modo rapido e confortevole. Ma questa non è l'unica soluzione dedicata a chi necessita di un aereo privato e non può spendere troppo.
Oggi ti parleremo delle soluzioni più comuni per chi, come te e tantissime altre persone, ha bisogno di volare in jet in modo economico ma allo stesso tempo ottimizzando i costi.
1) Il noleggio di un jet privato per viaggiare low cost anche con i voli privati
Se vuoi viaggiare in jet privato, la soluzione non è sempre l'acquisto. Pensa che il costo di un jet privato economico parte da circa 3 milioni di euro e non comprende le spese di gestione, di manutenzione e gli stipendi del personale.
Il noleggio di un jet privato consente invece di risparmiare nettamente su queste spese e di scegliere l'aereo perfetto per qualsiasi esigenza: puoi variare il numero di passeggeri, motivi del viaggio e disponibilità economica e troveremo sempre l'aereo privato ideale per te.
Un aereo privato in affitto ha un costo variabile che dipende dal numero di viaggiatori, dal modello di jet, dalla distanza percorsa durante il viaggio, dalle tasse e da tantissimi altri fattori.
Possiamo dirti che il prezzo medio è di 2500 euro all'ora, anche se i modelli più piccoli e più economici (come i jet privati 4 posti) possono anche partire da una base di 1500 euro all'ora, ma considera che il listino prezzi del noleggio jet privati è variabile.
Considerando che raramente qualcuno va da Milano a Tokyo e viceversa ogni settimana, il prezzo del noleggio di un jet privato risulta molto contenuto rispetto all'acquisto, ed è alla portata di tutti.
Leggi anche: Citation X private jet: come percorrere il massimo della distanza in un solo giorno lavorativo
2) Dividi il prezzo del noleggio dell'aereo privato tra tutti i passeggeri
Un vantaggio fondamentale del noleggio di un jet privato è che il prezzo si riferisce all'intero velivolo, non al singolo passeggero. Ad esempio, se un volo costa 2000 euro e i passeggeri sono 4, in realtà, dividendo le spese pagherai 500 euro, e così faranno gli altri 3 passeggeri.
Ottimizzare le spese è quindi una soluzione al 100% fattibile quando si viaggia in jet privato in compagnia, specialmente durante i viaggi di business in cui i passeggeri non fanno (solitamente) parte dello stesso nucleo familiare.
E, a proposito di trasferte di lavoro...
3) I viaggi di lavoro in jet privato sono deducibili al 100%
Come per le trasferte di lavoro in aereo dei linea, anche i viaggi business in jet privato sono deducibili al 100% (ricorda di chiederci la fattura, indispensabile a tal proposito) come spesa inerente all'attività.
L'unica limitazione relativa alle detrazioni è quella dei viaggi dedicati a corsi di aggiornamento. Questi, infatti, si deducono al 50% e non al 100% come le trasferte lavorative.
Puoi concordare con noi che anche questo è un eccellente modo per volare in jet privato e allo stesso tempo risparmiare.
4) I viaggi in jet più economici sono i voli empty leg
I voli Empty Leg, chiamati in italiano "voli a vuoto" o "tratte morte", si verificano quando un jet privato viene prenotato per sola andata. L'aereo deve tornare in aeroporto senza passeggeri, dunque vuoto, per poter servire altre persone che devono viaggiare.
Poiché l'aereo deve comunque effettuare la tratta di ritorno per riposizionarsi, questa viene messa in vendita a tariffe eccezionali. È possibile prenotare i voli a vuoto con sconti che possono superare il 50% rispetto al costo standard di quella tratta.
Lo svantaggio è che devi adattarti agli orari e alle date proposti dalle compagnie di jet privati ma, per via dei costi bassissimi, questi voli meritano davvero di essere sfruttati.
Leggi anche: Jet privati Italia: i 3 aeroporti (sempre pronti) dai quali partire oggi stesso
5) Puoi pagare poco con il noleggio di un jet di piccole dimensioni
Tra i modelli di aerei privati più economici troviamo i very light e i light jet, velivoli di piccole dimensioni che possono ospitare pochi passeggeri e volare per brevi tratte.
Nello specifico, i very light jet (chiamati anche entry level) ospitano fino a 4 o 5 passeggeri in base al modello e hanno un'autonomia di volo di 3 ore. Oltre queste 3 ore devono fermarsi per il rifornimento. I light jet, invece, hanno un'autonomia di circa 4 ore e possono ospitare in media dai 6 agli 8 passeggeri.
Sia i light che i very light sono dunque perfetti per piccole tratte nazionali ed europee e per volare in compagnia di pochi colleghi, amici o familiari.
Allora, cosa aspetti?
Ora che sai come volare in jet privato in maniera davvero economica contattaci subito: troveremo l'aereo privato a noleggio perfetto per le tue esigenze, alle migliori quotazioni sul mercato.
Jet privato economico: domande frequenti
Quanto può costare un jet privato a noleggio low cost?
Un aereo privato in affitto ha un costo variabile che dipende dal numero di viaggiatori, dal modello di jet, dalla distanza percorsa durante il viaggio, dalle tasse e da tantissimi altri fattori. Possiamo dirti che il prezzo medio è di 2500 euro all'ora, anche se i modelli più piccoli e più economici (come i jet privati 4 posti) possono anche partire da una base di 1500 euro all'ora.
Quanto costa noleggiare un volo privato con altri passeggeri?
Un vantaggio fondamentale del noleggio di un jet privato è che il prezzo si riferisce all'affitto dell'intero velivolo, che potrà essere suddiviso tra i diversi passeggeri. Ad esempio, se un volo costa 2000 euro e i passeggeri sono 4, in realtà dividendo le spese pagherai 500 euro. E così pagheranno anche gli altri 3 passeggeri.
Come risparmiare nel noleggio di un jet privato?
I voli Empty Leg, chiamati in italiano "voli a vuoto" o "tratte morte" si verificano quando un jet privato viene prenotato per sola andata. L'aereo deve tornare in aeroporto senza passeggeri, dunque vuoto, per poter servire altre persone che devono viaggiare; devi sapere che i voli a vuoto si possono acquistare con oltre il 50% di sconto rispetto a quanto costerebbe quella tratta se l'aereo non dovesse tornare alla base. Naturalmente, dovrai adattarti a date e orari delle compagnie.