Blog

Questa estate l'isola di Hvar ti aspetta: prenota subito il tuo volo privato per la Croazia

venerdì 14 aprile 2023 Blog, Destinazioni

In questo articolo parliamo di...

  • Hvar è una destinazione perfetta per chi cerca una combinazione di natura spettacolare, storia affascinante e relax: dalle spiagge cristalline di Dubovica e Jerolim ai panorami mozzafiato dalla Fortezza Spanjola, ogni angolo offre un'esperienza unica e autentica.
  • L’isola non è solo mare: i tesori architettonici come la Cattedrale di Santo Stefano, il Monastero Francescano e la Loggia Veneziana raccontano il passato glorioso dell’isola, rivelando le influenze rinascimentali e veneziane che ne hanno modellato l’identità.
  • Hvar è anche il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie circostanti, come l’isola di Brač con la sua pietra bianca celebre in tutto il mondo, e le Isole Pakleni, perfette per una giornata in barca tra baie tranquille e beach bar di charme.

Scopri i punti turistici più belli di Hvar

Cosa c'è di meglio di una vacanza al sole, in un luogo che sa di avventura e mistero? 

Se stai cercando il mix perfetto di bellezze naturali e attrazioni culturali, allora devi scegliere un volo privato per la Croazia: Hvar è la destinazione ideale, con le sue spiagge bianche, il mare cristallino e un'ampia varietà di attività all'aperto. Un'esperienza indimenticabile per chi desidera vivere il meglio di tutto, senza compromessi.

In questo articolo di FastPrivateJet ti parleremo di questa meravigliosa destinazione turistica, alla scoperta delle sue dieci attrazioni imperdibili.

1. Cattedrale di Santo Stefano I Papa e Martire

Dominando la piazza principale della città, il campanile rinascimentale della Cattedrale è il simbolo di Hvar. È uno spettacolo indimenticabile la sera, quando la sua pietra bianca si tinge delle calde sfumature del tramonto, permettendo di intravedere il cielo attraverso le eleganti arcate. Costruita tra il XVI e il XVIII secolo sui resti di una chiesa precedente, la Cattedrale presenta un affascinante mix di stili rinascimentale e barocco.

Addentrandosi al suo interno, si viene accolti da un'atmosfera solenne e da un tesoro di arte sacra, che include altari in marmo policromo e preziose tele di maestri veneti, testimonianza del lungo legame dell'isola con la Serenissima.

Cattedrale di Santo Stefano | Fast Private Jet

2. Isola di Brač: la vicina maestosa

Facilmente raggiungibile da Hvar, Brač è un'isola che merita una visita dedicata. È la terza più grande dell'arcipelago dalmata e vanta un'identità unica. Brač è famosa in tutto il mondo per le sue antiche cave, da cui si estrae l'immacolata pietra calcarea bianca, un materiale così pregiato da essere stato utilizzato per costruire meraviglie architettoniche come il Palazzo di Diocleziano a Spalato e persino la Casa Bianca a Washington.

Oggi, l'isola mantiene viva la sua tradizione con scuole dedicate alla lavorazione della pietra.

Ma Brač è anche natura selvaggia e spiagge iconiche, prima fra tutte Zlatni Rat (Corno d'Oro), una spettacolare lingua di ciottoli che cambia forma a seconda delle maree e delle correnti.

3. Baia di Dubovica: un quadro perfetto

Molti la definiscono, a ragione, la spiaggia più bella dell'isola. Situata sulla costa meridionale, a breve distanza da Hvar città, Dubovica è una caletta protetta e tranquilla, bagnata dalle classiche acque trasparenti dell'Adriatico. Il mare è così limpido che le barche ancorate sembrano sospese nel vuoto. L'insenatura si addentra profondamente nella costa, terminando in una dolce curva di ciottoli bianchi.

Sul lato occidentale della baia, un piccolo borgo di case in pietra, tra cui spicca l'antica residenza estiva della famiglia Kasandrić, aggiunge un tocco di fascino senza tempo.

Dietro, colline ricoperte di pini d'Aleppo completano un paesaggio da cartolina, perfetto per una giornata di puro relax.

Leggi anche: Alla scoperta di una Venezia cabalistica, mistica e proibita

4. Monastero Francescano: un'oasi di pace

Magnifico sia all'interno che all'esterno, questo monastero rinascimentale del XV secolo sorge su un piccolo promontorio affacciato sul mare, a pochi passi dal porto. È un'oasi di pace, con il suo campanile visibile da tutta la città e un chiostro silenzioso dove spicca un cipresso secolare.

All'interno, il monastero custodisce una notevole collezione d'arte, con opere di pittori veneziani come Francesco Santacroce e Palma il Giovane.

Il pezzo forte è senza dubbio l'imponente raffigurazione dell'Ultima Cena, un'opera monumentale che misura due metri per otto, la cui paternità è ancora oggetto di dibattito tra gli storici dell'arte.

5. Isola di Jerolim: fuga nella natura

Esattamente di fronte alla città di Hvar, raggiungibile con un breve tragitto in taxi boat, si trova questa piccola isola disabitata, un vero paradiso per gli amanti della natura e della tranquillità. Coperta da una fitta pineta e macchia mediterranea, Jerolim è circondata da una stretta striscia di rocce bianche che digradano in deliziose spiagge di ciottoli.

Storicamente nota come una delle prime spiagge naturiste della Croazia, oggi accoglie tutti i visitatori in cerca di un'atmosfera rilassata e informale.

Una volta sbarcati, non resta che seguire il proprio istinto e trovare l'angolo perfetto per un bagno solitario.

6. Isole Pakleni: un arcipelago da esplorare

Le "Isole Infernali", il cui nome deriva dalla *paklina* (la resina di pino usata un tempo per calafatare le navi), sono un meraviglioso arcipelago disabitato al largo della costa di Hvar. Sebbene i taxi acquei facciano la spola continuamente, noleggiare una piccola barca a motore per la giornata offre una libertà impagabile.

Potrai esplorare a tuo piacimento questo labirinto di insenature, tuffandoti nelle acque turchesi ogni volta che lo desideri.

Alcune baie, come la celebre Palmižana, sono attrezzate con ristoranti e beach bar di charme dove fermarsi per pranzo.

Altre, come Mlini o Stipanska, offrono angoli di quiete assoluta, dove godersi il suono del mare e la natura incontaminata.

7. Loggia Veneziana e Torre dell'Orologio

Situata all'inizio della piazza principale, questo opulento esempio di architettura rinascimentale è ciò che resta dell'antico Palazzo del Governatore Veneziano. La Loggia di Hvar, con la sua elegante facciata a sette arcate, risale all'Alto Rinascimento e un tempo era il centro della vita pubblica e giuridica dell'isola.

Il palazzo originale era molto più grande, ma fu gravemente danneggiato durante un devastante attacco degli Ottomani alla fine del XVI secolo.

La Torre dell'Orologio adiacente, oggi un simbolo della città, è un'aggiunta successiva, finanziata dalla comunità nel XIX secolo per sostituire quella distrutta durante l'incursione.

Hvar, Croazia | Fast Private Jet

8. Sveta Nedjelja: un villaggio tra roccia e mare

Per un'esperienza diversa, vale la pena avventurarsi lungo la spettacolare costa meridionale di Hvar fino a questo piccolo villaggio. La ragione principale per visitarlo è la sua incredibile e precaria posizione. Sveta Nedjelja è aggrappato a scogliere a picco sul mare, proprio sotto le pendici del Sveti Nikola, la montagna più alta di Hvar.

Appena sopra il borgo si trova una grotta abitata sin dal Neolitico, mentre i ripidi e soleggiati pendii circostanti sono ricoperti di vigneti. Qui si coltivano le pregiate uve rosse Plavac Mali, che danno vita a vini corposi e rinomati come il Dingač e il Postup, da degustare assolutamente in una delle cantine locali.

Leggi anche: Puglia in Jet Privato

9. Fortezza Spanjola: la guardiana della città

Una passeggiata in salita dalla piazza principale, attraverso i vicoli medievali e la Porta di Datallo, conduce alla maestosa fortezza veneziana del 1500, conosciuta localmente come "Španjola". La fatica della salita è ampiamente ripagata. La fortezza è in ottimo stato di conservazione, con possenti mura, bastioni e gallerie da esplorare.

Camminando sui bastioni e affacciandosi dalle antiche feritoie dei cannoni, si gode di una vista panoramica semplicemente sbalorditiva, che abbraccia i tetti rossi di Hvar, il blu intenso dell'Adriatico e il profilo delle Isole Pakleni.

All'interno, un piccolo museo espone reperti storici, tra cui anfore recuperate da un antico insediamento dell'età del bronzo che sorgeva qui molto prima dei veneziani.

10. Piazza Santo Stefano (Pjaca): il cuore pulsante di Hvar

Estendendosi dalla Cattedrale fino al pittoresco porticciolo, la 'Pjaca' (piazza centrale) di Hvar è la più grande della Dalmazia, con i suoi 4.500 metri quadrati di lucide lastre di pietra. Lunga e dalla forma irregolare, la piazza è il vero cuore della vita sociale dell'isola.

È qui che si concentra l'attività dal mattino alla sera, con caffè, ristoranti e bar i cui tavolini si riversano all'aperto, creando un'atmosfera vivace e cosmopolita.

Un tempo, questa zona era una profonda insenatura di mare; fu un'ingegnosa opera di bonifica e ingegneria a trasformarla, nel corso del XVIII secolo, nella magnifica piazza che ammiriamo oggi, il palcoscenico perfetto per la vita di Hvar.

Come raggiungere Hvar in jet privato: comfort, lusso e zero stress

In questo articolo abbiamo visto alcuni dei luoghi di interesse di Hvar, in Croazia.

Se dunque sei alla ricerca di un modo per raggiungere questa destinazione nel comfort e nel lusso, noi abbiamo la soluzione che fa al caso tuo: il noleggio jet privato

Prenotando con noi di Fast Private Jet, avrai la garanzia di rilassarti a partire dall'aeroporto.

Non dovrai fare altro che comunicarci:

  • data e orario di partenza;
  • numero di passeggeri che viaggeranno con te;
  • eventuali richieste speciali (come servizi extra).

Noi penseremo al resto! Per sapere di più sui prezzi, compila il form sul nostro sito e richiedi un preventivo gratuito.

Allora, pronti a fare le valigie? Ti aspettiamo!


FAQ sul viaggio a Hvar con un volo charter

Quali sono i principali luoghi di interesse a Hvar?

I principali luoghi di interesse a Hvar includono la Cattedrale di Santo Stefano, il Monastero Francescano, la Fortezza di Spanjola, la Piazza Santo Stefano, l'Isola di Brac, le Isole Pakleni, Dubovica, Jerolim e Sveta Nedjelja.

Qual è il modo migliore per raggiungere Hvar?

Il modo migliore per raggiungere Hvar è prenotando un volo privato con Fast Private Jet, che garantisce comfort e lusso dall'aeroporto di partenza. Basta comunicare la data e l'orario di partenza, il numero di passeggeri e eventuali richieste speciali, e Fast Private Jet si occuperà del resto.

Cosa si può fare a Hvar oltre alla visita dei luoghi di interesse?

A Hvar è possibile fare una vasta scelta di attività all'aperto, tra cui tuffarsi nelle acque dell'Adriatico, noleggiare una barca a motore per visitare le Isole Pakleni, scoprire le cave storiche di Brac o ammirare la posizione precaria del villaggio di Sveta Nedjelja. Inoltre, Hvar è nota per la lavorazione della pietra e per la produzione di vino rosso Plavac Mali, che può essere degustato nei ristoranti locali.

Richiedi una quotazione personalizzata

Preventivo gratuito
Preventivo gratuito