Blog

Voli privati: come funzionano, quanto costano (e perché sono più accessibili di quanto immagini)

lunedì 26 aprile 2021 Blog, Consigli e Curiosità

In questo articolo parliamo di...

  • Volare con Fast Private Jet significa vivere un’esperienza completamente personalizzata: comfort, sicurezza e flessibilità si uniscono a un servizio curato nei minimi dettagli.
  • Prenotare un volo privato è semplice e veloce, grazie all’assistenza continua del team Fast Private Jet, disponibile 24 ore su 24 per aiutarti nella scelta del jet e degli optional ideali.
  • Con soluzioni accessibili e offerte come gli Empty Leg Jets, volare in jet privato non è più un lusso per pochi, ma un modo intelligente e conveniente di viaggiare.

Scopri come funziona davvero un volo privato e perché sempre più persone lo scelgono

Con Fast Private Jet puoi organizzare un viaggio veloce, sicuro e completamente personalizzato, approfittando delle migliori tariffe sul mercato.

Volare su un jet privato a noleggio significa vivere un’esperienza su misura, in cui ogni dettaglio è pensato per offrirti il massimo del comfort. Dalla puntualità alla flessibilità degli orari, fino alle cabine eleganti e ai servizi esclusivi a bordo, tutto è progettato per rendere il tuo viaggio impeccabile.

I voli privati uniscono lusso e praticità, ma non sono riservati solo a pochi: oggi rappresentano una soluzione accessibile e intelligente per chi desidera spostarsi senza stress, con la libertà di decidere dove e quando partire.

Scopri come prenotare il tuo jet privato con FPJ e quali sono i costi medi di un’esperienza di volo che unisce velocità, comfort e totale personalizzazione.

Un volo privato che sta preparando la fase del decollo | Fast Private Jet

Voli privati: come si prenotano e come si ottiene la migliore esperienza di volo

Prenotare un volo privato con Fast Private Jet è semplice e immediato.

Per la scelta dell’aereo e di tutti gli optional potrai contare sull’assistenza continua del nostro staff, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pronto a guidarti passo dopo passo.

Organizzare un volo con noi significa creare un’esperienza costruita su misura, curata in ogni minimo dettaglio in base alle tue esigenze personali. Prima di procedere con la prenotazione, è utile definire alcuni aspetti fondamentali: se si tratta di un viaggio di lavoro o di piacere, quanti passeggeri voleranno con te, quali servizi desideri a bordo e quali sono punto di partenza e destinazione.

Queste informazioni ci permettono di consigliarti la categoria di jet più adatta a te, valutando autonomia di volo, dimensioni e comfort offerti.
I Very Light Jet e i Light Jet sono ideali per tratte brevi e piccoli gruppi, mentre i Midsize Jet garantiscono maggiore spazio e autonomia. Gli Ultra Long Range, invece, rappresentano la massima espressione del lusso: possono volare fino a 14 ore senza scalo, ospitare numerosi passeggeri e offrire interni ampi, raffinati e dotati di ogni comfort.

Per completare la prenotazione e usufruire del supporto del nostro team, puoi contattarci direttamente cliccando sul tasto Contattaci sul sito, oppure, se hai già le idee chiare, compilare il form online cliccando su Prenota.

Ora è il momento di parlare dell’aspetto più interessante: i prezzi dei voli privati.

Leggi anche: Pacchetto viaggio Islanda in jet privato: un'esperienza negli chalet privati più esclusivi dell'Islanda.

Noleggio di un jet privato: quanto costa?

Quando si parla di jet privati di lusso i prezzi possono variare notevolmente da caso a caso. 

Come chiarito prima, infatti, si tratta di voli personalizzati appositamente per ogni cliente, in modo da poter garantire un’esperienza ottimale e impeccabile.

In base a ciò che si desidera c’è la possibilità di noleggiare un jet privato più economico o uno più costoso.

Vediamo nel dettaglio da che cosa dipendono queste differenze di prezzo e qual è la media dei costi di noleggio.

Come puoi immaginare noleggiare gli aerei privati più piccoli è meno costoso, sia perché richiedono una minor quantità di carburante, sia perché sono in grado di ospitare meno passeggeri e meno bagagli e anche per un discorso legato agli optional. 

Quando si parla di jet privati dei modelli più grandi invece il discorso cambia. 

Un aereo della categoria Ultra Long Range, ad esempio, solitamente possiede un comodo salotto e delle suite in cui poter trascorrere il tempo ad alta quota negli ambienti più lussuosi e curati. Inoltre è in grado di volare anche fino a 14 ore di fila e può ospitare anche fino a 16 passeggeri.

Insomma in base all’esperienza ad alta quota che desideri, il prezzo può cambiare in modo significativo

Ma ora parliamo di media dei prezzi.

In base alle nostre prenotazioni più frequenti, il costo medio di un volo privato parte da circa 2.000 euro all’ora per i jet di piccole dimensioni, con tariffe che aumentano progressivamente per i modelli più grandi.

Esiste però un metodo per volare su un jet privato a noleggio spendendo ancora meno, te ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Una mano batte sulla tastiera del computer| Fast Private Jet

Voli privati: sono accessibili a tutti?

I dati relativi all'ultimo anno dimostrano ampiamente quanto il servizio di affitto dei jet privati possa essere apprezzato proprio da tutti

Professionisti che hanno la necessità di volare per lavoro, nuclei familiari, coppie o singoli amanti dei viaggi hanno approfittato di questa opportunità in un periodo storico in cui i voli di linea non garantivano delle certezze scoprendo un modo di spostarsi che alcuni di loro, probabilmente, non abbandoneranno più.

Pur rappresentando la soluzione di viaggio più comoda, veloce e sicura, i voli privati non hanno costi proibitivi come si tende a pensare.

Il prezzo del noleggio del jet si riferisce infatti all’intero velivolo e non al singolo passeggero: ciò significa che, dividendo la spesa tra più viaggiatori, il costo diventa assolutamente sostenibile, permettendo di volare con standard di qualità e comfort elevatissimi.

Un’ottima alternativa per risparmiare ulteriormente è approfittare degli Empty Leg Jets, i cosiddetti voli a vuoto.

Si tratta dei viaggi di ritorno degli aerei prenotati solo per l’andata, che devono comunque rientrare alla base. Se riesci a trovare un volo a vuoto in linea con la tua destinazione, puoi risparmiare fino al 50% sul prezzo del noleggio. L’unico requisito è una certa flessibilità negli orari, ma considerando la convenienza, vale decisamente la pena cogliere queste occasioni.

E c’è un ulteriore vantaggio per chi vola per lavoro: i costi di noleggio di un jet privato possono essere in parte deducibili, se il viaggio è legato all’attività professionale e adeguatamente documentato. Un motivo in più per richiederci la fattura e viaggiare unendo comfort, efficienza e vantaggio fiscale.

Leggi anche: Piccoli aerei privati per piccole tratte: ecco i più richiesti.

Vivi l’esperienza di volo che hai sempre desiderato

Prenotare un jet privato con Fast Private Jet è semplice, rapido e completamente personalizzabile. Il nostro team è sempre a disposizione per assisterti in ogni fase dell’organizzazione, aiutandoti a creare un viaggio perfetto in base alle tue esigenze.

I costi possono variare in base al tipo di aereo e ai servizi scelti, ma volare in jet privato è un’esperienza più accessibile di quanto si pensi: comfort, flessibilità e lusso sono alla portata di chi desidera viaggiare senza compromessi.

Se stai valutando il noleggio di un jet privato per il tuo prossimo viaggio o vuoi semplicemente ricevere maggiori informazioni, contattaci oggi stesso. Il nostro team sarà felice di offrirti assistenza dedicata e di aiutarti a vivere un’esperienza di volo esclusiva, elegante e indimenticabile.

Ti aspettiamo!


Voli privati: come funzionano e quanto costano: domande frequenti

Come si prenota un volo privato con Fast Private Jet?

Puoi prenotare direttamente dal sito fastprivatejet.com cliccando su “Prenota” oppure contattando il team via e-mail o telefono, attivo 24 ore su 24 per assisterti nella scelta del jet e dei servizi più adatti alle tue esigenze.

Quanto costa noleggiare un jet privato?

Il costo medio è di circa 2.000 euro l’ora di volo, ma può variare in base alla tipologia di jet, alla durata del viaggio e ai servizi richiesti. È possibile risparmiare approfittando dei voli Empty Leg, con sconti fino al 50%.

I voli privati sono accessibili a tutti?

Sì, perché il costo è relativo all’intero aereo e può essere condiviso tra più passeggeri. Dividendo la spesa, volare in jet privato diventa un’esperienza alla portata di molti, senza rinunciare a lusso e comodità.

 

 

Richiedi una quotazione personalizzata

Preventivo gratuito
Preventivo gratuito