Blog

Voli privati in jet per le Antille Olandesi: costi e modalità da e per l'Italia

mercoledì 1 settembre 2021 Blog, Destinazioni, Con la Famiglia

In questo articolo parliamo di...

  • Volare in jet privato dall’Italia alle Antille Olandesi significa ottimizzare tempi e comodità: si può scegliere orario e data di partenza, viaggiare senza scali inutili e godere di spazi ampi e personalizzati, lontani dalle cabine affollate degli aerei di linea.
  • La prenotazione è semplice e personalizzabile: grazie al supporto del team Fast Private Jet, ogni dettaglio del viaggio – dall’aeroporto di partenza al tipo di jet e ai servizi a bordo – viene studiato sulle esigenze specifiche di chi vola.
  • I costi variano in base ai servizi richiesti, ma il punto di partenza per un volo intercontinentale si aggira intorno ai 10.000 euro. Richiedendo un preventivo personalizzato, è possibile ottenere la soluzione più adatta per unire lusso, efficienza e praticità.

Vola in jet privato dall'Italia all'aeroporto internazionale Principessa Giuliana (TNCM) per raggiungere le Antille Olandesi: un paesaggio paradisiaco ti aspetta!

Le Antille Olandesi sono delle isole straordinarie che fanno parte dell'arcipelago delle Piccole Antille e si trovano a sud del Mar dei Caraibi.

Si tratta di località bellissime, dove i colori della natura e del mare sono i protagonisti e in cui i contrasti tra un'isola e l'altra rendono la loro visita ancora più magica!

Anche tu stai per raggiungere l'aeroporto internazionale Principessa Giuliana (TNCM) o un altro aeroporto delle Antille Olandesi, per trascorrere una vacanza all'insegna del relax o per motivi di lavoro?

Se la risposta è affermativa, dovresti prendere in considerazione l'idea di viaggiare a bordo di un jet privato a noleggio. I motivi per fare questa scelta sono innumerevoli e, dopo che avrai letto i principali, siamo certi che non ne vorrai fare a meno!

Ecco i vantaggi, le modalità di prenotazione e i costi di volo in jet privato per le Antille Olandesi.

turisti che si divertono nel mare delle Antille Olandesi

I vantaggi di volare dall'Italia alle Antille Olandesi in jet privato

Volare dall'Italia al Mar dei Caraibi per raggiungere le Antille Olandesi significa intraprendere un lungo volo intercontinentale che, a seconda dell'isola che si ha intenzione di raggiungere per prima (Curaçao, Bonaire, Saba, Saint Maarten e Sint Eustatius sono le principali) e dal punto di partenza, può durare più o meno ore, ma sempre parecchie.

L'ideale per trascorrere il tempo di volo al meglio, quindi, sarebbe optare per il noleggio di un jet privato e i principali motivi per fare questa scelta li possiamo sintetizzare in tre punti:

  • risparmio di tempo;
  • comfort assoluto;
  • privacy.

Vediamo perché.

Volare a bordo di un aereo privato significa poter scegliere data e ora di partenza e godere della massima velocità.

Al contrario degli aerei di linea, infatti, i jet privati delle categorie Ultra Long Range o superiori, volano più rapidamente e, soprattutto, a meno che non sia tu a chiederlo, non si fermeranno per gli scali, ma ti permetteranno di godere della comodità di un volo diretto.

Oltre ai vantaggi legati al tempo, volando con un aereo privato a noleggio potrai approfittare anche di tanta comodità.

Dimentica le cabine strette e scomode degli aerei di linea, perché in aereo privato ti potrai muovere liberamente, potrai riposare in una suite personalizzata, trascorrere alcune ore in un'area salotto con sedute extra-comode o gustare degli ottimi piatti nell'apposita sala. Insomma, potrai volare in modo impeccabile!

E, per finire, potrai volare senza estranei a bordo. Sei tu, in fase di prenotazione a scegliere con chi volare o meno, e questo è un vantaggio importantissimo, perché ti permetterà di trascorrere il volo senza avere occhi indiscreti puntati addosso e, quindi, in totale relax.

Ma come si prenotano i voli privati per le Antille Olandesi?

Leggi anche: Voli privati in jet per il Principato di Monaco: costi e modalità da e per l'Italia

Modalità di prenotazione di un aereo privato per le Antille Olandesi

Prenotare un aereo privato in affitto dall'Italia alle Antille Olandesi è molto semplice e, anche se non ti è mai capitato di farlo prima d'ora, nelle prossime righe scoprirai che anche tu, grazie all'aiuto del nostro staff Fast Private Jet riuscirai a realizzare un volo perfetto per te!

Prima di tutto dovresti decidere l'aeroporto di partenza italiano e poi quello di arrivo.

I principali aeroporti delle Antille Olandesi sono i seguenti:

  • l'aeroporto internazionale Principessa Giuliana (TNCM) a Saint Martin;
  • l'aeroporto di Hato (TNCC) a Curaçao;
  • l'aeroporto F. D. Roosvelt (TNCE) di Sint Eustatius;
  • l'aeroporto Juancho E. Yrausquin (TNCS) nell'isola di Saba;
  • l'aeroporto Flamingo (TNCB) di Bonaire.

A questo punto, dovresti avere ben chiaro anche quanti altri passeggeri voleranno con te, qual è il motivo del tuo viaggio e quali sono le tue necessità di volo.

Per la prenotazione puoi visitare il nostro sito www.fastprivatejet.com e scegliere se compilare il form che trovi cliccando su 'Prenota' o, in alternativa, puoi cliccare su "Contattaci" per accedere ai nostri recapiti e scegliere se telefonarci o scriverci via WhatsApp o e-mail.

Grazie ai dettagli sul tuo volo, il nostro staff sarà in grado di consigliarti le soluzioni ideali per te.

Per esempio: stai per volare verso le Antille Olandesi per affari con altri cinque collaboratori e pensi di sfruttare un po' di tempo per dedicarti al lavoro?

In questo caso, il nostro team ti potrebbe consigliare un jet privato dotato di una suite per ogni passeggero, di una sala con allestimento business (dotata di scrivanie, Wi-fi e tutto ciò che ti potrebbe servire) e, naturalmente, anche di un'area relax.

Se, invece, vuoi prenotare un aereo privato a noleggio per le Antille Olandesi per trascorrere una vacanza all'insegna del relax con la tua famiglia, il nostro team ti consiglierà un jet dotato di una suite per ognuno, di una spaziosa area salotto dove poter trascorrere il tempo con spensieratezza, usufruendo di sedute extra-comode e un maxi schermo, e magari anche di ottimi drink e buon cibo.

Questi, naturalmente, sono solo degli esempi generici ma tieni conto che potrai personalizzare il tuo volo in tutto a seconda delle tue necessità, per godere di servizi eccellenti, all'insegna del lusso e della raffinatezza!

razza nel mare dei Caraibi

Vola dall'Italia alle Antille Olandesi in jet privato: costo

Nel paragrafo precedente abbiamo chiarito che in fase di prenotazione è possibile personalizzare ogni volo in base alle esigenze di ogni viaggiatore.

C'è chi potrebbe aver bisogno di un aereo dotato di più suite e chi meno, chi desidera mantenere l'allestimento base e chi preferisce aggiungere una serie di servizi e optional, e via dicendo.

In base a tutto questo, naturalmente, cambia anche il costo di noleggio.

Come si può conoscere, allora, il costo di un jet privato a noleggio dall'Italia alle Antille Olandesi?

Ti basterà chiedere un preventivo personalizzato allo staff Fast Private Jet e per farlo non dovrai far altro che telefonarci o scriverci quando preferisci.

Se però ti piacerebbe avere subito un'idea riguardo ai costi di un volo intercontinentale, considera che si parte da una cifra di circa 10.000 euro.

Cosa fare e vedere nelle Antille Olandesi

Una volta atterrato, non ti resterà che lasciarti incantare dalle mille sfumature di queste isole. Ogni destinazione ha un carattere unico: a Curaçao potrai passeggiare tra le case color pastello di Willemstad, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, oppure immergerti nelle acque cristalline di Playa Kenepa.

Bonaire, invece, è il paradiso degli amanti delle immersioni, grazie ai suoi fondali incontaminati popolati da oltre 350 specie di pesci tropicali e più di 50 specie di coralli.

Se preferisci l’avventura, Saba ti sorprenderà con i suoi sentieri di trekking immersi nella giungla, mentre Sint Eustatius regala un tuffo nella storia coloniale. Infine, Saint Martin è l’isola perfetta per chi ama la mondanità e le spiagge iconiche, come Maho Beach, famosa per gli atterraggi spettacolari degli aerei a pochi metri dalla riva.

Tra natura, cultura e divertimento, le Antille Olandesi offrono esperienze per tutti i gusti: il vero lusso sarà poterle scoprire con calma, coccolato dalla comodità del tuo volo privato.

Leggi anche: Voli privati in jet per Hong Kong: costi e modalità da e per l'Italia

Raggiungere le Antille Olandesi in jet privato è super vantaggioso

Per di più prenotare è semplice e, anche se tu non hai ancora esperienza con questa modalità di viaggio, potrai contare sull'aiuto del nostro team Fast Private Jet in tutte le fasi della prenotazione e in quelle successive.

Contattaci oggi stesso per fissare data e ora di partenza o per chiederci tutte le informazioni di cui hai bisogno: siamo a tua disposizione per accompagnarti verso le Antille Olandesi tra lusso, comfort ed esclusività!

Ti aspettiamo su Fast Private Jet!


Volo privato dall'Italia alle Antille Olandesi: domande frequenti

Quali sono i vantaggi di volare in jet privato verso le Antille Olandesi?

Volare in jet privato offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di scegliere orari e date di partenza in piena autonomia, senza vincoli di orari fissi come avviene con i voli di linea. Inoltre, grazie alla velocità degli aerei privati di categoria Ultra Long Range, puoi raggiungere la tua destinazione con voli diretti e senza fastidiosi scali. Il comfort a bordo è un altro elemento che fa la differenza: spazi ampi, suite personalizzate, aree relax e ristorazione di alto livello. Infine, viaggiare in jet privato significa anche godere della massima privacy, decidendo con chi condividere l’esperienza di volo.

Come si prenota un jet privato per le Antille Olandesi?

Prenotare un jet privato è un processo semplice e veloce, anche se non hai mai provato prima questa modalità di viaggio. Prima di tutto, devi scegliere l’aeroporto di partenza in Italia e quello di arrivo nelle Antille Olandesi, come l’aeroporto Principessa Giuliana o Hato a Curaçao. Successivamente, puoi compilare il form di prenotazione sul sito Fast Private Jet oppure contattare lo staff tramite telefono, e-mail o WhatsApp. Grazie alle informazioni fornite, il team sarà in grado di proporti soluzioni personalizzate, sia per viaggi d’affari che per vacanze in famiglia, assicurandoti sempre un’esperienza su misura.

Quanto costa noleggiare un jet privato per le Antille Olandesi?

Il costo di un volo privato varia in base a diversi fattori, come la tipologia di jet scelta, il numero di passeggeri, la distanza percorsa e gli optional richiesti. Ogni volo è completamente personalizzabile e per questo motivo è consigliato richiedere un preventivo dedicato allo staff Fast Private Jet. In generale, i prezzi per un volo intercontinentale verso le Antille Olandesi partono da circa 10.000 euro, ma possono aumentare se si scelgono servizi aggiuntivi o configurazioni più lussuose. In ogni caso, la spesa rappresenta un investimento in comfort, rapidità e un’esperienza di viaggio esclusiva.

Richiedi una quotazione personalizzata

Preventivo gratuito
Preventivo gratuito