Blog
Il jet BBJ Max ridefinisce lo standard del volo privato
In questo articolo si parla di...
- Il BBJ Max supera i 10.000 km di autonomia grazie a un design delle ali ottimizzato e a motori turbofan ad alta efficienza, che consentono anche un risparmio di carburante superiore al 12%. La possibilità di volare oltre i 12.000 metri riduce l’esposizione alle turbolenze e rende l’esperienza estremamente confortevole.
- Gli interni, progettati da Sky-Style, superano i canoni tradizionali dell’aviazione privata: la cabina può essere configurata per famiglie o per esigenze business, con spazi che includono suite matrimoniali, salotti, docce, sale conferenze, lounge bar e ambienti altamente personalizzabili che richiamano l’estetica di un hotel a cinque stelle.
- La strumentazione integra sistemi avanzati di controllo e navigazione (EGPWS, TCAS II, HUD, EVS, SVS e scanner meteorologico 3D MultiScan) insieme a una suite per il riposo dell’equipaggio, garantendo standard di sicurezza e comfort tipici dell’aviazione commerciale d’élite e molto apprezzati da clienti istituzionali e privati.
Con oltre 10.000 km di autonomia e una dotazione tecnica senza precedenti, il business jet di Boeing conquista istituzioni, compagnie e clientela privata in cerca del massimo livello di servizio
Quando si parla di noleggio di jet privati di lusso, non si può non tenere in conto delle offerte della Boeing Company. Si tratta della maggior società al mondo nel settore aerospaziale che, fondata nel 1916, ha plasmato essa stessa la storia dell'aviazione.
Tenendo fede allo slogan aziendale, «Forever new frontiers», anche Boeing è presente nel mercato dei jet privati con un’offerta top di gamma: il BBJ Max. È una delle scelte più popolari al mondo, in quanto combina l'esperienza secolare nei trasporti di linea con la cura dei dettagli e la ricercatezza degli interni tipiche dell'aviazione d'affari.
Sia che tu debba fare un viaggio di lavoro o di piacere, il BBJ Max offre una soluzione unica. Un velivolo diventato celebre per ospitare al suo interno un vero e proprio hotel a 5 stelle.
Leggi anche: Aerei privati a lungo raggio: ecco i 5 adatti ai voli Business
Boeing BBJ Max: le caratteristiche tecniche
Il Boeing Business Jet Max riflette il tipico design della compagnia statunitense: un look imponente e dimensioni notevoli, con una lunghezza di 39.47 metri, un’altezza di 12.05 metri e un’apertura alare di 35.79 metri.
Si tratta di un colosso dei cieli, degno della sua reputazione di "hotel a 5 stelle con le ali", capace, nonostante le dimensioni, di un controllo e una stabilità di volo pari a quelli dei più piccoli jet executive.
Il BBJ Max equipaggia due motori turbofan CFM International CFM65-7, capaci di conferire al velivolo una velocità massima di Mach 0.82 e una velocità di crociera di Mach 0.79.
È un capolavoro di ingegneria all'avanguardia, che si è concentrata specialmente sul design delle ali. Queste sono state rese più resistenti e dotate di un nuovo profilo, che permette al BBJ Max di risparmiare oltre il 12% di carburante e aumenta la sua autonomia fino a superare i 10.000 km.
La possibilità di viaggiare a una quota di 12.496 metri permette di evitare il rischio di incappare in turbolenze, garantendo un volo estremamente rilassante e tranquillo.
La cabina del BBJ Max: un vero e proprio hotel di lusso
Il BBJ Max si contraddistingue nella categoria dei business jet per l'eccezionale spazio in cabina. In base alla configurazione scelta, infatti, il velivolo può essere allestito in versione "famiglia", per ospitare un numero limitato di persone nel massimo comfort, o in versione "business", capace di accogliere fino a 63 passeggeri.
Indipendentemente dalla soluzione adottata, il BBJ Max ha rivoluzionato il concetto di interni per jet privati. I designer di Sky-Style, infatti, hanno optato per una soluzione che abbandona la tradizionale suddivisione degli ambienti per adottare una ripartizione che riflette l'offerta di un hotel di lusso.
Si tratta a tutti gli effetti di un palazzo con le ali. Ecco qualche dettaglio:
- il formato famiglia prevede tipicamente una camera matrimoniale, un salotto, una doccia completamente accessoriata e livelli di personalizzazione quasi illimitati per una cabina aerea;
- il formato business, invece, può comprendere una sala conferenze, spazi dedicati al lavoro, una sala da pranzo e un lounge bar dove trascorrere il tempo durante le pause.
Il progetto di Sky-Style, denominato Genesis, prevede inoltre ampissimi margini di personalizzazione e una decorazione sorprendente, che spesso riflette il panorama celeste con richiami alle nuvole e illuminazione a led che riproduce un cielo stellato.
Leggi anche: I jet privati più costosi (ideali per i viaggi di Business)
Tecnologia e sicurezza: la cabina di pilotaggio
L'equipaggio del BBJ Max è composto solitamente da quattro membri: due piloti e due assistenti di volo, il cui numero può aumentare nella versione business per garantire un servizio eccellente a tutti i passeggeri.
La strumentazione di bordo è la migliore che la Boeing Company possa offrire e include:
- eccellenti tecnologie per il controllo in volo, quali EGPWS (sistema di allarme di prossimità al suolo potenziato), TCAS II (sistema di prevenzione delle collisioni) e doppio sistema DME e ADF;
- sistema di visione combinata, con HUD (Head-Up Display), EVS (Enhanced Vision System) e SVS (Synthetic Vision System);
- scanner 3D a colori delle condizioni meteorologiche, con sistema MultiScan.
A questa strumentazione si aggiunge una suite apposita per il riposo dell'equipaggio, fondamentale per abbattere i rischi legati alla stanchezza sui voli a lungo raggio.
Con oltre 150 esemplari prodotti per clienti istituzionali, compagnie di trasporto private e agenzie governative, il BBJ Max è anche la scelta privilegiata di molti clienti privati che richiedono la massima discrezione. Per questo motivo, il numero preciso di BBJ Max in servizio è strettamente confidenziale.
Vivi anche tu questa esperienza unica. Richiedi subito un preventivo per il tuo prossimo volo con Fast Private Jet!
Boeing BBJ Max: domande frequenti
Qual è l’autonomia e la velocità del Boeing BBJ Max?
Il BBJ Max può superare i 10.000 km di autonomia, il che lo rende ideale anche per tratte intercontinentali senza scali. La velocità di crociera è di Mach 0.79 e può arrivare fino a Mach 0.82 come velocità massima, garantendo tempi di volo competitivi rispetto ai migliori jet executive.
Com’è organizzata e personalizzabile la cabina del BBJ Max?
La cabina offre configurazioni flessibili in base alle esigenze del passeggero. In versione famiglia può includere una camera matrimoniale, salotto, doccia completamente accessoriata e arredi personalizzabili. In configurazione business sono previsti ambienti come sala conferenze, lounge bar, area pranzo e spazi dedicati al lavoro. Il design, sviluppato da Sky-Style, adotta soluzioni ispirate agli hotel di lusso con illuminazioni a led e dettagli decorativi che richiamano il cielo.
Quali tecnologie di bordo e sistemi di sicurezza sono presenti sul BBJ Max?
Il velivolo dispone di una strumentazione avanzata che include EGPWS per l’allarme di prossimità al suolo, TCAS II per la prevenzione delle collisioni e doppi sistemi DME e ADF per la navigazione. La cabina di pilotaggio integra HUD, EVS e SVS per una visione migliorata e uno scanner meteorologico 3D MultiScan per monitorare le condizioni atmosferiche. È presente anche una zona dedicata al riposo dell’equipaggio per garantire sicurezza e prestazioni ottimali nei voli a lungo raggio.